- impiantare
- im·pian·tà·rev.tr. CO1. predisporre gli elementi di base di una struttura o di un congegno per iniziarne la costruzione o per avviarne il funzionamento: impiantare un capannone, un traliccio, un motore | installare: impiantare il telefono, una caldaia2. estens., avviare, fondare: impiantare un'azienda, una fabbrica, un commercioSinonimi: aprire, costituire, fondare, 1impostare, iniziare, istituire.Contrari: chiudere.3. fig., predisporre nelle linee generali, impostare: impiantare una questione, una discussioneSinonimi: 1impostare.4a. TS med. inserire nell'organismo una struttura artificiale per ripristinare le normali funzioni di un organo danneggiato o di una parte di esso: impiantare un pace-maker4b. TS med. in odontoiatria, fissare alla mascella o alla mandibola con tecnica di implantologia: impiantare un dente, una protesi dentaria5. TS rag. aprire: impiantare un conto, un bilancio, una partita6. RE tosc., mettere a dimora, piantare: impiantare un albero\DATA: 1508.ETIMO: dal lat. tardo implantāre, v. anche piantare.
Dizionario Italiano.